
Storia della Vergine di Coromoto, la Patrona del Venezuela
Scopri la storia della Vergine di Coromoto, Patrona del Venezuela, che ha avvicinato gli indigeni agli spagnoli.
Scopri la storia della Vergine di Coromoto, Patrona del Venezuela, che ha avvicinato gli indigeni agli spagnoli.
Scopri Marina di Camerota, la piccola Caracas d'Italia: un borgo di pescatori dove Simón Bolívar è ovunque e si parla il caraqueño.
Nel mondo 4 persone ogni 100 mila soffrono della malattia di Huntington, dalle parti di Maracaibo sono 700. Tutta colpa di un tedesco?
Vediamo le piste più accreditate riguardo l'origine del termine Maracaibo! Sempre con gli indigeni del lago gigante da tenere d'occhio.
La Nazionale di Calcio del Venezuela dal 1938 si identifica con un rosso vinato che non ha niente a che vedere con la bandiera!
I nomi venezuelani più diffusi oggi sono soprattutto di origine spagnola e con riferimento cristiano, ma cresce l'influenza americana!
Adottato solo 70 anni dopo l'indipendenza, l'inno nazionale del Venezuela è una chiamata all'unità di tutti i popoli americani oppressi.
Il cane mucuchíes vanta un pedigree di altissimo livello e persino un ruolo chiave nella guerra d'indipendenza venezuelana!
Attraverso l'occhio acuto del cinema, cerchiamo di entrare nella vita quotidiana di un Paese così simile e così diverso dal nostro.
Ogni anno il rum venezuelano fa il pieno di premi e riconoscimenti nel mondo. Uno dei segreti? Il metodo di invecchiamento.