Día del Padre in Venezuela, quando si celebra e perché?

In Italia la Festa del Papà si celebra il 19 marzo, in coincidenza con la festa di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù. Se questa tradizione, che risale al Medioevo, è comune a tutti i Paesi cattolici europei, in Venezuela dobbiamo aspettare giugno per trovare il giorno omonimo.Día del Padre Venezuela

Il Día del Padre in Venezuela, come negli Stati Uniti e in molti Paesi americani, si celebra infatti la terza domenica di giugno (16 giugno nel 2024).

Origine del Día del Padre

La giornata del papà nacque per iniziativa di Sonora Smart Dood, una donna statunitense che voleva rendere omaggio a suo padre, un veterano della guerra civile che si occupò da solo di sei figli dopo la morte della moglie.

La proposta di Sonora fu accolta dal presidente Calvin Coolidge nel 1924 e poi formalizzata dal presidente Richard Nixon nel 1972. Da allora, molti Paesi hanno adottato questa celebrazione nei loro calendari.

Come si festeggia il Día del Padre in Venezuela?

Per i venezuelani questa giornata è un’occasione per dimostrare tutto l’amore, il cariño e la gratitudine che provano verso i padri o le figure che li hanno sostituiti. Alcune tradizioni tipiche sono:

Preparare una colazione speciale per il papà, con arepas, caffè, succhi di frutta e altri piatti tipici venezuelani.

Organizzare una festa in casa con musica, balli, giochi e torte. Spesso si invitano anche i nonni, gli zii e i cugini per celebrare insieme la figura paterna.

Regalare al papà qualcosa di simbolico, come una cravatta, una camicia, un portachiavi, una tazza o una cornice con una foto. Alcuni preferiscono fare dei lavoretti manuali o scrivere delle poesie per esprimere il loro affetto.

Andare in chiesa per assistere alla messa e pregare per il papà, soprattutto se defunto o lontano.

Leonardo Alfatti Appetiti

Leonardo Alfatti Appetiti