Perché la Nazionale Venezuelana si chiama La Vinotinto?

Dopo la storica partita tra Italia e Venezuela di marzo, ho scoperto che moltissimi appassionati non sapevano quale fosse il soprannome della Nazionale Venezuelana e perché si chiamasse così.

Comprensibile, visto che il Venezuela non è un Paese dalla grande tradizione calcistica. Zero Coppe America e nessuna qualificazione al Mondiale (basti pensare che lo sport nazionale è il baseball). Ma non giustificabile, considerando l’importanza che gli italiani hanno avuto nel calcio venezuelano (Deportivo Italia). Leviamoci quindi per bene questo dubbio: Perché La Vinotinto?Perché la squadra di calcio venezuelana si chiama La Vinotinto

La Nazionale di Calcio Venezuelana è conosciuta come “La Vinotinto” per il colore rosso vinato della maglia da gioco, che non è il risultato della fusione dei colori della bandiera del Venezuela, come si è creduto per molti anni.

Il termine Vinotinto (che all’epoca era una sorta di “vino rosso” ottenuto aggiungendo dei coloranti al più economico vino bianco) divenne celebre, ai tempi della guerra d’indipendenza, grazie all’ufficiale José Antonio Anzoátegui, che lo usava per riferirsi alle uniformi delle Forze Armate del Venezuela. Queste contemplavano diverse gradazioni di rosso (proprio come il vino tinto, che si presentava in più sfumature a seconda della percentuale dei coloranti).Color Vinotinto, José Antonio Anzoátegui

Oltre un secolo dopo, nel 1938 si tenne la prima edizione dei Giochi Bolivariani a Bogotá, in Colombia.

A quel tempo, la Nazionale Venezuelana di calcio non aveva ancora delle proprie divise. La Guardia Nazionale Venezuelana decise quindi di regale il suo abbigliamento sportivo, di color rosso vinato con sfumature di porpora (un simil-bordeaux in pratica).

L’esordio avvenne il 12 febbraio sotto la guida di un commissario tecnico italiano, Vittorio Godigna, una vecchia conoscenza di Perugia e Genoa, che divenne il primo allenatore di sempre della Vinotinto.

Dopo i Giochi, il Comitato Olimpico Internazionale assegnò quindi al Venezuela il color bordeaux – vinotinto. Come l’Azzurro per l’Italia, questo venne esteso a tutte le squadre nazionali del Venezuela: baseball, basketpallavolo

Così il termine Vinotinto, che inizialmente comprendeva un’ampia forbice del rosso vinato, finì per richiamare solo il color borgogna!Tomás Rincón con la maglia del Venezuela

Curiosità sulla Vinotinto

L’inno ufficiale è opera di un musicista italo-venezuelano!

Ill recordman all time della squadra è “El General” Tomás Rincón, vincitore di uno Scudetto con la Juve nel 2017.

Il motto dei tifosi della Vinotinto è Mano Tengo Fe! (Fratello, ho fede!)tifoso della Vinotinto

Leonardo Alfatti Appetiti

Leonardo Alfatti Appetiti