Quali sono le differenze tra un’arepa venezuelana e una colombiana?

Le arepas, quelle deliziose creazioni a base di farina di mais che hanno conquistato i palati di tutto il mondo, sono un simbolo culinario tanto del Venezuela quanto della Colombia. In Venezuela gli indigeni Cumanagotos, che vivevano nella regione attualmente conosciuta come Sucre, chiamavano “erepa” una sorta di panino di mais antenato dell’arepa di oggi. Anche in Colombia, il mais era un alimento di base per le popolazioni indigene, con ritrovamenti risalenti a circa 3.000 anni fa, 200 anni più antichi di quelli scoperti nel vicino Venezuela.

Tuttavia, non è possibile stabilire con certezza quale Paese abbia la paternità dell’arepa. Questo perché molti dei popoli indigeni dell’età precolombiana vivevano praticamente a cavallo dei confini odierni.
Ma dietro il nome comune, le arepas venezuelane e le arepas colombiane mostrano alcune differenze e caratteristiche uniche che le contraddistinguono.

Tipo di farina utilizzata

La prima differenza per chi è dietro i fornelli è che in Venezuela si usa la farina di mais bianco precotta, mentre in Colombia si preferisce la farina di mais con chicco giallo.

La farina precotta viene da un processo di cottura, essiccazione e macinazione, che la rende più facile da lavorare e da digerire. La farina non precotta, invece, richiede una cottura più lunga e una maggiore quantità di acqua.Farina Pan per arepas

Questa differenza influisce sulla consistenza, sul sapore e sul colore. Le arepas venezuelane sono più morbide, più chiare e più neutre, mentre le colombiane sono più croccanti, scure e saporite.

Dimensioni e forma

Le arepas venezuelane generalmente sono più sottili e hanno più dimensioni, da quelle piccole a quelle più grandi (7 e 20 cm di diametro come estremi). Quelle colombiane sono quindi più spesse e di solito più piccole di quelle venezuelane (sui 10 cm di diametro).

Farcitura e accompagnamenti

Le arepas venezuelane sono famose per la loro ampia varietà di ripieni, che vanno dal formaggio, al prosciutto, all’avocado, alla carne sminuzzata e tantissimo altro ancora, persino salse e stufati.
Al contrario, le colombiane da tradizione vengono gustate vuote, con solo burro, oppure ripiene di formaggio e talvolta chicharrón (maiale fritto).

Cottura

L’arepa venezuelana viene cotta su una griglia o una padella, sviluppando una crosta croccante all’esterno e una consistenza morbida all’interno.

La colombiana, invece, viene cotta su una piastra speciale chiamata budare, molto usata in America Latina, per una consistenza più densa.

Leonardo Alfatti Appetiti

Leonardo Alfatti Appetiti